Qui di seguito le presentazioni e il programma, in formato pdf.
Programma
Note sull'annegamento (Pierucci)
Possibili applicazioni delle analisi di laboratorio in ambito forense (Palmiere)
Considerazioni medico-legali sulla valutazione delle componenti non patrimoniali del danno alla persona (Zoja)
Le particolarità del giudizio medico-legale in ambito di polizza infortuni. Le clausole note e quelle meno note (Mastroroberto)
Medicina assicurativa e EBM (Marozzi)
Valutazione medico-legale nelle polizze infortuni: criteri generali, le tabelle previste (ANIA-INAIL) e la supervalutazione. Simulazione di casi pratici (Bruno)
Cosa si aspetta l’avvocato del danneggiato dal suo consulente: contenuti dell’elaborato, contributo sul nesso di causa, valutazione dello stato anteriore, impatto sulla capacità lavorativa, aspetti economici (Bona)
La responsabilità dello sperimentatore: riflessioni su un caso di gambling disorder iatrogeno (Mancuso)
Morsicature accidentali per nulla banali (Raschellà)
Lesività particolare in un caso di folgorazione attraverso conduttore di grafite (Filomena, Toni)